HORECA: Case Study La Cocinona (Madrid)

07.02.2025
Lettura 5minuti, versione in PDF disponibile: SCARICA PDF

Il cibo delizioso emana un aroma straordinario, ma non sui vestiti. Se odori persistenti e COV causano disagio a clienti e personale, UV-FAN propone una soluzione efficace. Purifica l'aria, diminuendo gli odori sgradevoli e aumentando il comfort per tutti.

LA SFIDA


La Cocinona è una cucina vivace situata nel cuore di Madrid, specializzata nella preparazione di cibo da asporto di alta qualità. La sua posizione centrale ne facilita l'accesso, ma presenta anche sfide nella gestione del flusso d'aria all'interno di uno spazio compatto. Durante le fasi di preparazione dei pasti, il calore e gli odori si accumulano all'interno dei locali, rendendo necessaria la ventilazione attraverso una frequente apertura delle porte. Questo genera un dinamico scambio d'aria tra la cucina e la strada, influenzando il comfort ambientale per il personale e i visitatori.

Cosa c'è nell'aria?
I composti organici volatili (VOC), come la formaldeide, vengono rilasciati durante la cottura, insieme a fumo, particelle di grasso e umidità. Il calore e la circolazione dell'aria diffondono questi composti, facendo sì che gli odori persistano su superfici, tessuti e nell'ambiente. Una ventilazione adeguata e un sistema di purificazione dell'aria sono fondamentali per gestire questi elementi, garantendo così un ambiente più fresco e salubre.

LA SOLUZIONE
Per garantire un ambiente ottimale, La Cocinona ha adottato diverse soluzioni di ventilazione, tra cui generatori di ozono. Tuttavia, mantenere un equilibrio tra un flusso d'aria efficace e il comfort ambientale rappresenta una sfida fondamentale. L'apertura delle porte per la ventilazione può comportare problematiche nella circolazione dell'aria, influenzando sia l'area di lavoro che l'ambiente circostante. 
A seguito di un'analisi approfondita della disposizione degli spazi, del sistema di ventilazione, della circolazione dell'aria e dei livelli di particelle presenti, è stata raccomandata l'installazione di 4 unità UV-FAN per migliorare la qualità dell'aria e ridurre gli odori. Queste unità sono state posizionate in modo strategico tenendo conto di fattori chiave come le fonti di odore, i modelli di flusso d'aria e il volume degli ambienti:

1 - Corridoio d’ingresso – per gestire il movimento dell'aria nel punto di accesso principale
2 - Area di stoccaggio/friggitoria – dove le emissioni di cottura sono più concentrate
3 - Estremità del corridoio d’ingresso – per potenziare la purificazione dell'aria lungo il flusso d'aria
4 - Sezione della rosticceria – un'altra importante fonte di particelle nell'aria

Oltre alle lampade UV-C, ogni UV-FAN è dotato di un filtro a nanoparticelle di biossido di titanio, TiOx®, che potenzia l'azione germicida e migliora il controllo degli odori.
I purificatori includono un contaore che consente di monitorare con precisione il tempo di funzionamento e di pianificare tempestivamente la sostituzione delle lampade, garantendo prestazioni costanti.

  
Fai in modo che i tuoi clienti possano godersi il loro pasto in un'atmosfera più fresca, lavorare in modo più efficiente, ridurre i tempi dedicati alla pulizia e offrire un'esperienza indimenticabile a tutti.
 
IL TEST
Durante il test pilota, quando la porta d'ingresso è rimasta chiusa per 11 minuti (dalle 11:17 alle 11:28), si è osservata una significativa riduzione delle particelle nell'aria grazie al funzionamento del purificatore: 
- Riduzione del numero di particelle: da 175 a 60, con una diminuzione del 65,7%
- Riduzione della massa delle particelle: da 21,7 a 7 unità, con una diminuzione del 67,7% 


Questi risultati confermano l'efficacia del purificatore d'aria nel migliorare rapidamente la qualità dell'aria, riducendo notevolmente le particelle in sospensione in soli 11 minuti.
           
Questi risultati sono stati misurati utilizzando uno strumento per la qualità dell'aria (IAQ), confermando la capacità del purificatore di ridurre significativamente le particelle sospese nell'aria e migliorare rapidamente la qualità dell'aria.

VANTAGGI
1- Superfici più pulite
Pulizia delle pareti meno frequente e riduzione della scivolosità dei pavimenti, grazie alla diminuzione dell'accumulo di grasso nell'aria.
2- 
Ambiente di lavoro più salutare
Riduzione degli odori sui vestiti da lavoro e miglioramento della qualità dell'aria, con conseguente diminuzione di irritazioni e disagio.
3- 
Migliore gestione del flusso d'aria
Minori necessità di ventilazione, mantenendo un ambiente interno più gradevole.
4- 
Controllo efficace degli odori
Riduzione degli odori all'interno e su via Bolívar, per un'atmosfera più pulita e gradevole.
5- 
Integrazione perfetta
Facile da adattare, senza necessità di interventi invasivi, garantendo un'implementazione rapida ed efficiente.

Desideriamo esprimere i nostri più sinceri ringraziamenti al team di RecoveryLand per aver collaborato con noi in questo caso di studio, supportato il cliente e reso possibile questo prezioso test.
Invitiamo tutti a rivolgersi al team di Light Progress per esplorare e testare le nostre soluzioni UVC, al fine di ottimizzare e migliorare la qualità del vostro ambiente.

 

F.A.Q.

I raggi ultravioletti sono onde elettromagnetiche che fanno parte della luce. Le onde elettromagnetiche si suddividono in tre principali fasce di lunghezza d'onda, espressa in nanometri, nm: Raggi ultravioletti (UV) 100-400 nm Raggi visibili (luce) 400-700 nm Raggi infrarossi (IR) 700-800.000 nm I raggi UV sono a loro volta identificati in tre bande:

  • UV-A (315-400 nm) con proprietà abbronzanti;
  • UV-B (280-315 nm) con proprietà terapeutiche e di sintesi della vitamina "D";
  • UV-C (100-280 nm) con proprietà germicida.

I raggi UV-C (100-280 nm) hanno forte effetto germicida e presentano la massima efficacia in corrispondenza della lunghezza d'onda di 265 nm. L'effetto germicida delle radiazioni UV-C si estende a batteri, virus, spore, funghi muffe ed acari; esso è dovuto soprattutto all'effetto distruttivo esercitato dalle radiazioni UV-C sul loro DNA; i raggi UV-C infatti danneggiano il loro apparato riproduttivo impedendone la replicazione.

Batteri Virus, Spore Funghi, Muffe ed Acari, sono tutti sensibili, quindi eliminabili, con i raggi UV-C. I microbi non possono acquisire resistenza ai raggi UV-C, cosa che avviene con l'uso dei disinfettanti chimici e antibiotici. I raggi UV sono ecologici. Con l'utilizzo dei normali disinfettanti è inevitabile l'inquinamento ambientale. Esiste inoltre il pericolo di gravi rischi che possono verificarsi per inalazione diretta dei vapori oppure per ingestione di prodotti alimentari inquinati da un eventuale contatto con gli stessi disinfettanti di origine chimica. Dove non è possibile eliminare l'uso dei disinfettanti chimici (industrie alimentari, Farmaceutiche, Sanità, etc) l'uso dei raggi ultravioletti nella disinfezione permette di ridurne le quantità con un notevole risparmio economico ed una maggiore attenzione all'ambiente, mantenendo e quasi sempre migliorando il grado di disinfezione. Gli apparecchi a raggi UV-C possono essere installati su ambienti e macchinari ed essere programmati per mantenere lo stesso grado di disinfezione giorno e notte garantendo condizioni ideali dal punto di vista igienico senza alti e bassi. Al contrario disinfettanti chimici svolgono la loro azione con la massima efficacia solo al momento del loro uso. Con l'impiego degli apparecchi equipaggiati LIGHT PROGRESS i costi di esercizio sono esigui; possiamo affermare che un impianto UV-C “LIGHT PROGRESS” non richiede manutenzione, se non per il normale ricambio delle lampade. Il rapporto costo/benefici è da considerarsi ottimo; gli apparecchi sono potenti e di notevole durata. Per questo la distruzione dei germi mediante gli UV-C, in confronto (od in interazione) agli altri sistemi, risulta di basso costo e di notevole effetto.

I raggi UV-C funzionano davvero, se applicati correttamente e con le dovute precauzioni. La differenza fra un progetto di qualità e una applicazione senza risultati è data dalla profonda conoscenza dell'argomento e dall'esperienza acquisita nel tempo. Dal 1987 Light Progress realizza progetti di successo in tutto il mondo e ha acquisito una clientela costituita da Società importanti in tutti i settori che necessitano di condizioni igieniche verificate per generare prodotti e servizi di qualità.